DDK-NF2740 Tester per telecamere con funzioni per Sistemisti di rete

Inauguriamo un nuovo trend di Test sul campo con quella che ritendo una scoperta veramente interessante per chi lavora e vive nel mondo delle reti LAN.

Scoprire non significa inventare ma trovare qualcosa di “nascosto” che molti non hanno visto prima …

Per questo mi ritengo uno “scopritore” 🙂 avendo trovato un un tester per telecamere funzioni veramente utili per TUTTI i tecnici di rete e System Integrator che giornalmente hanno a che fare con problemi di rete, punti lan da controllare, VLAN da verificare, indirizzi IP duplicati e subnet “da incubo” …

Ma che centra un bellissimo tester per CCTV con le reti lan ? Ovviamente come tutti sanno se la rete non fuziona o è mal realizzata le telecamere non saranno visibili o saranno mal performanti .

Prima di installare una telecamera bisogna : Verificare il cablaggio, testare la funzionalità del link, verificare che la porta sia settata sulla giusta VLAN , verificare gli IP connessi alla rete e evitare conflitti di indirizzo IP.

Il tester DDK-NF2740 permette un completo controllo delle telecamere IP e analogiche inclusa l’alimentazione tramite POE o uscita DC5V/12V/24V, effettua la ricerca di TUTTE LE TELECAMERE presenti in una rete ( o singola VLAN) indipendentemente dalla subnet utilizzata, ha incorporate app di visualizzazione e controllo dei principali produttori ( Uniview, Dahua, Hickvision, Kedacom, Axis ). Con il laccio da polso permette di effettuare il puntamento della telecamera direttamente durante il montaggio.. Permette anche con HDMI IN di usarlo come schermo quando non si ha quello dell’NVR …

Ma oltre alle completissime funzioni per sistemi CCTV ho trovato delle funzioni di rete estremamente utili che mi hanno “costretto” ad ampliare la borsa del notebook per metterci anche questo ..

Test del cablaggio :

Si testa il cablaggio se direttamente connesso allo switch scopri facilmente IP assegnato e connessione oppure con la funzione TDR ne verifichi la qualità

Per il test fisico con il tappino fornito si testa l’intero LINK con indicazione delle lunghezze dei singoli cavi e velocità dello stesso – il risultato visivo offre un dettaglio altissimo dei problemi e relativa risoluzione indicando anche la colorazione dei cavi (568B)

Ma lo stupore diventa meraviglia quando scopro tra le altre varie funzioni la ricerca LLDP e CDP per cui lo strumento colletato ad uno switch managed che supporta i protocolli ( ormai quasi tutti) restituisce il NOME dello Switch, il numero della porta a cui è connesso, velocita del link e VLAN assegnata alla porta !

La panacea per chi lavora su reti complesse … di seguito un esempio pratico : collegare un apparato ad una VLAN dove però installaotre non ha segnato il numero della porta e quindi non si sa su quale porta dello switch sta connessa … attivando la fuzione LLDP in 15 secondi ottengo tutti i dati e in altri 15 secondi con APP Cloud ( oggi abbiamo usato gli splendidi Ruijie Cloud) sistemo porta e VLAN corretta

La scansione immediata degli IP con sottoreti diverse e evidenza immediata dei conflitti IP con indicazione MAC address per ora ve la faccio immaginare ( farò foto a breve) ma è estremamente potente !!

Stessa cosa per le funzioni WiFi dove non poteva macare un utilissimo tool …