Amplificatori per telefoni cellulari gsm/lte – DAS Coax

I sistemi di amplificazione cellulare devono rispettare precise normative per evitare interferenze con le reti degli operatori mobili. In Italia, il loro utilizzo è regolamentato dal Codice delle comunicazioni elettroniche (D.Lgs. 259/2003) e dalle disposizioni dell’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni).

Principali limitazioni legali:

  • Autorizzazione degli operatori: i ripetitori devono essere omologati e il loro utilizzo deve essere approvato dagli operatori mobili per evitare disturbi alla rete.
  • Potenza del segnale: la potenza di trasmissione è limitata per evitare interferenze con celle vicine e garantire un uso equo delle frequenze.
  • Bande di frequenza: i dispositivi devono operare solo sulle frequenze assegnate agli operatori mobili e non su bande riservate ad altri servizi.
  • Installazione a norma: per impianti professionali, spesso è richiesta l’installazione da parte di tecnici certificati per garantire il rispetto delle normative.
  • Sanzioni per uso improprio: l’uso di amplificatori non autorizzati o mal configurati può portare a multe e, in casi estremi, al sequestro del dispositivo.

 

Per evitare problemi legali, è sempre consigliato acquistare e installare dispositivi certificati e conformi alle normative vigenti.

TECNOLOGIE IN CAMPO

1. Ripetitori di segnale (Signal Boosters)

Questi dispositivi captano il segnale esistente dall’esterno tramite un’antenna, lo amplificano e lo ridistribuiscono all’interno dell’edificio. Sono composti da:

  • Antenna esterna (direzionale o omnidirezionale) per ricevere il segnale dalla cella dell’operatore.
  • Amplificatore per potenziare il segnale ricevuto.
  • Antenna interna per diffondere il segnale amplificato.

2. Distributed Antenna Systems (DAS)

Questa tecnologia è ideale per grandi edifici, aeroporti o centri commerciali. Si basa su una rete di antenne distribuite che ricevono il segnale da una sorgente principale (ad esempio una picocella o una connessione diretta all’operatore) e lo trasmettono in modo uniforme. Può essere:

  • Passivo: utilizza cavi coassiali per trasmettere il segnale amplificato.
  • Attivo: sfrutta fibra ottica e componenti elettronici per coprire distanze maggiori senza perdita di segnale.

3. Small Cells

Si tratta di piccole stazioni base che funzionano come mini-torri cellulari per migliorare la copertura in aree specifiche. Sono connesse alla rete dell’operatore via cavo o fibra e offrono prestazioni elevate senza necessità di amplificare segnali preesistenti. Le principali varianti includono:

  • Femtocelle (per abitazioni e piccoli uffici)
  • Picocelle (per edifici di medie dimensioni)
  • Microcelle (per aree più estese come stadi o campus aziendali)

4. Ripetitori SDR (Software-Defined Radio)

Questi sistemi avanzati utilizzano software per regolare dinamicamente frequenze e potenza del segnale, garantendo un’ottimizzazione intelligente della copertura senza interferenze.

Ogni tecnologia ha vantaggi specifici a seconda delle dimensioni dell’edificio, della densità di utenti e della qualità del segnale disponibile.

Campi di applicazione dei sistemi di amplificazione cellulare

1. Aziende e Uffici

Grandi aziende, PMI e coworking migliorano la copertura del segnale per garantire chiamate fluide, videoconferenze senza interruzioni e un accesso stabile a internet mobile.

2. Settore Industriale e Magazzini

Fabbriche, impianti di produzione e centri logistici spesso si trovano in zone con scarsa copertura o strutture con materiali schermanti. Gli amplificatori garantiscono una comunicazione efficiente tra reparti e con l’esterno.

3. Hotel e Strutture Ricettive

Gli alberghi, soprattutto quelli con molte stanze e piani, utilizzano queste soluzioni per offrire agli ospiti un segnale mobile stabile in tutta la struttura, migliorando l’esperienza del soggiorno.

4. Ospedali e Strutture Sanitarie

Negli ospedali, dove le comunicazioni sono cruciali per il personale medico e i pazienti, gli amplificatori aiutano a superare le barriere architettoniche che bloccano il segnale mobile.

5. Centri Commerciali e Negozi

Grandi centri commerciali e supermercati usano amplificatori per garantire ai clienti e ai dipendenti un segnale stabile, migliorando anche l’esperienza d’acquisto con soluzioni digitali integrate.

6. Settore dei Trasporti

Metropolitane, tunnel, aeroporti e stazioni ferroviarie spesso hanno zone d’ombra nel segnale mobile. I sistemi di amplificazione permettono una connessione costante per viaggiatori e personale.

7. Edifici Residenziali e Complessi Condominiali

In palazzi con mura spesse o situati in aree con copertura limitata, gli amplificatori garantiscono una ricezione ottimale in ogni appartamento.

8. Ambienti Governativi e di Pubblica Sicurezza

Caserme, basi militari e uffici pubblici utilizzano queste soluzioni per assicurare comunicazioni affidabili, specialmente in situazioni di emergenza.

Grazie alla loro versatilità, questi sistemi sono fondamentali in qualsiasi ambiente in cui il segnale mobile risulta insufficiente. 

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO SULLA TUA ZONA O PER DIVENTARE RIVENDITORE/INSTALLATORE

L’agenzia Decker & Decker, specializzata nel settore di infrastrutture di telecomunicazione, rappresenta in Campania il brand 5Tacche che offre suluzioni di amplificazione per cellulare certificati e compatibili con le normative Europee e Italiane. 

contattaci per avere maggiori informazioni : Massimo ( 3807666370) –   agenziadecker@gmail.com